Nazionale

Sport e diritti LGBTI: a Pesaro l'Uisp per il Marche Pride 2019

Giovedì 18 aprile si è tenuta la presentazione del libro "Giochiamo anche noi” e l'inaugurazione della mostra “Contro le regole – Lesbiche e gay nello sport”

 

Ancora una volta l’Uisp Pesaro Urbino si schiera a favore dei diritti civili. Giovedi 18 aprile presso il cortile di Palazzo Gradari in via G. Rossini 24 si è svolto “Giochiamo anche noi”: l’evento, promosso dal Comitato Uisp e organizzato a supporto del Marche Pride 2019, con la presentazione del libro “Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay” a cura di Francesca Muzzi e l’esposizione della mostra “Contro le regole – Lesbiche e gay nello sport”
L'evento è nato per contribuire a rimuovere certi tabù sul tema dell'omosessualità e dello sport, indicando le varie forme di discriminazione tuttora esistenti nel mondo sportivo.

"Sempre più frequentemente i media affrontano i temi dell’omosessualità e dell’omofobia nel mondo sportivo, anche grazie ai crescenti coming out da parte di atleti ed ex atleti professionisti e a fronte di alcuni episodi e dichiarazioni a carattere discriminatorio e omofobo – spiega Simone Ricciatti, presidente Uisp Pesaro Urbino - Ciò che è certo, però, è che l’ambiente sportivo ancora oggi limita la possibilità di esprimere serenamente il proprio orientamento sessuale: specialmente in alcuni sport, paesi e soprattutto nel mondo maschile. Lo stereotipo che solitamente abbiamo dell’atleta di sesso maschile è quello di una persona dotata di forza e mascolinità: essere gay minaccia questa immagine, soprattutto in quelli che rappresentano per eccellenza un simbolo di virilità e machismo".

Quello delle persone LGBTI nello sport è ancora un argomento tabù che di rado viene discusso apertamente. Il Marche Pride, che si terrà nella città di Ancona per la prima volta il prossimo 8 giugno, è indice del fatto che la situazione sta lentamente cambiando. Come sempre l’Uisp mette al centro della pratica sportiva la persona ed è consapevole di come l'emancipazione delle donne e le istanze del movimento LGBT stiano iniziando ad avere un impatto sociale anche sullo sport. (redazione Uisp Pesaro Urbino)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sport-e-diritti-lgbt-a-pesaro-luisp-per-il-marche-pride-2019' (length=60)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-e-diritti-lgbt-a-pesaro-luisp-per-il-marche-pride-2019' (length=60)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sport e diritti LGBTI: a Pesaro l'Uisp per il Marche Pride 2019' (length=82)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty